Circle of Security: la chiave per una relazione sicura con i tuoi bambini

Ogni genitore sogna di creare una relazione solida e sicura con il proprio bambino, ma come si fa davvero? La risposta potrebbe risiedere nel Circle of Security, un approccio psicologico evidence-based che aiuta a costruire legami sani, basati su fiducia e sicurezza emotiva.

Cos’è il Circolo della Sicurezza?

Immagina un cerchio: al centro, un adulto (genitore o educatore) rappresenta una “base sicura”, mentre il bambino, protetto da questa sicurezza, ha la libertà di esplorare il mondo circostante. Ma quando si sente sopraffatto o vulnerabile, il bambino può sempre tornare al centro, per ricevere supporto emotivo. Questo modello si fonda su solidi studi scientifici che dimostrano l’efficacia di questo approccio nel promuovere un attaccamento sicuro.

I Fondamenti del Modello

  1. Sicurezza: Essere una base stabile e affidabile per il bambino.
  2. Esplorazione: Permettere al bambino di esplorare con fiducia, sapendo che può tornare sempre a “casa”.
  3. Risposta empatica: Imparare a riconoscere e rispondere alle emozioni del bambino con comprensione e attenzione.

Perché è importante?

Il Circle of Security si basa su ricerche scientifiche che dimostrano come un attaccamento sicuro favorisca lo sviluppo emotivo e sociale del bambino, migliorando la sua autostima, le sue capacità relazionali e la resilienza. Inoltre, aiuta i genitori a sentirsi più sicuri e competenti nel loro ruolo.

Partecipa a un Corso

Se sei un genitore o un educatore e vuoi scoprire come applicare questo modello nella vita quotidiana, partecipa a uno dei corsi in partenza. Apprenderai tecniche pratiche per costruire una relazione ancora più forte con i bambini, basata su evidenze scientifiche.

Marianna

https://www.circleofsecurityinternational.com/

https://www.circleofsecurityinternational.com/2022/07/04/seeing-the-circle-with-adult-children/

CIRCLE OF SECURITY PARENTING – CICLO DI INCONTRI PER GENITORI

Per info e costi: m.esposito@centrofaros.it